15/09/2025 TRIESTE – Trieste torna capitale della scienza: dal 26 al 28 settembre 2025 Trieste Next animerà Piazza Unità e i luoghi della città con oltre cento eventi, ospiti internazionali e laboratori. Tema dell’edizione: “La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie”, un viaggio tra ricerca, innovazione e società. || Trieste si prepara a trasformarsi ancora una volta nella capitale della conoscenza: dal 26 al 28 settembre 2025 torna Trieste Next, il festival della ricerca scientifica che animerà il cuore della città con oltre cento appuntamenti e centinaia di protagonisti del mondo accademico e tecnologico. Tema di quest’anno: “La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie”, un invito a esplorare come l’innovazione stia ridefinendo la nostra quotidianità.Il programma, ricco e variegato, prevede incontri con ospiti di rilievo internazionale, anteprime librarie, spettacoli e laboratori che avvicineranno il grande pubblico a discipline cruciali del presente e del futuro. Senza anticipare i nomi più attesi, il cartellone annuncia già un intreccio di saperi capace di spaziare dalla medicina di precisione alle tecnologie quantistiche, dalla robotica alla sostenibilità.Ampio spazio sarà dedicato al rapporto tra scienza e società: al centro la capacità di trasformare la ricerca in impresa, il confronto sulle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e l’approfondimento sulle sfide globali, dall’energia alla salute. Centrale il ruolo dell’Università di Trieste, che non solo ospita e co-promuove il festival, ma contribuisce direttamente con docenti, studenti e ricercatori, segno concreto del legame fra ateneo e città.La chiusura guarderà al futuro dei servizi e della sostenibilità urbana: tra gli appuntamenti più attesi anche quello promosso da AcegasApsAmga, partner storico della manifestazione, che metterà in dialogo innovazione tecnologica e gestione delle risorse, aprendo nuove prospettive sul modo in cui le scienze possono migliorare la vita quotidiana. – Intervistati ANTONIO MANCONI (DIRETTORE TRIESTE NEXT), DONATA VIANELLI (MAGNIFICA RETTRICE UNIVERSITA’ DI TRIESTE), CARLO ANDRIOLO (AMMINISTRATORE DELEGATO ACEGASAPSAMGA) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(AT7JCtXINAM)finevideoid-categoria(tg)finecategoria