18/09/2025 TRIESTE – Domani il Friuli Venezia Giulia parteciperà alla giornata nazionale di mobilitazione indetta dalla Cgil, da associaizoni e partiti politici, per chiedere la fine della guerra a Gaza, con quattro iniziative previste tra Monfalcone, Pordenone, Udine e Trieste. Nel capoluogo regionale l’appuntamento sarà alle 20.30 in piazza Venezia || Domani, venerdì 19 settembre, anche il Friuli Venezia Giulia sarà coinvolto nella giornata nazionale di mobilitazione promossa dalla Cgil e da altre realtà associative e politiche, per chiedere la fine della guerra a Gaza. L’appello ribadisce come priorità l’interruzione delle operazioni militari nella Striscia, l’apertura di corridoi umanitari, la tutela della popolazione civile e delle missioni umanitarie, oltre alla sospensione di accordi commerciali e militari con Israele finché non cesseranno i combattimenti. Tra le richieste figura anche il riconoscimento dello Stato di Palestina e la convocazione di una conferenza di pace sotto l’egida delle Nazioni Unite.In regione sono quattro le iniziative in programma, con la partecipazione di associazioni, comitati e partiti che hanno aderito alla mobilitazione. La prima è prevista al porto di Monfalcone, con un presidio dalle 11.30 alle 13.30. Nel pomeriggio seguiranno la manifestazione di Pordenone, alle 15 in piazza Risorgimento, e il presidio di Udine, dalle 16 in via Pracchiuso, davanti alla Prefettura. La giornata si concluderà a Trieste, dove la manifestazione si terrà dalle 20.30 alle 21.30 in piazza Venezia. – Intervistati LUCA CREVATIN (VOLONTARIO EMERGENCY TRIESTE), MASSIMO MAREGA (SEGRETARIO CGIL TRIESTE) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(x-_oUbTJzCQ)finevideoid-categoria(tg)finecategoria