19/09/2025 TRIESTE – Un autobus elettrico in piazza Unità ha segnato la giornata di Trieste dedicata alla mobilità sostenibile. Tra app digitali, bike sharing e progetti futuri, la Settimana Europea della Mobilità racconta il volto nuovo del trasporto pubblico cittadino. || Un autobus elettrico in piazza Unità come simbolo di un futuro diverso per la mobilità a Trieste. La Settimana Europea della Mobilità 2025 ha portato in città non solo un mezzo a emissioni zero, ma anche un’intera giornata dedicata al trasporto pubblico e alle nuove forme di spostamento sostenibile.L’iniziativa, organizzata da Trieste Trasporti con il Comune, ha creato un angolo della piazza in un punto informativo aperto a tutti. Protagonisti non solo il nuovo autobus, ma anche i servizi digitali che stanno cambiando il modo di muoversi: biglietti acquistabili e validabili con un clic, soluzioni a chiamata e soprattutto la nuova app Weelo, il cuore del progetto regionale MaaS FVG. Una piattaforma che integra autobus, treni, bike sharing, motonavi e parcheggi in un’unica esperienza, facilitando spostamenti rapidi e sostenibili.In piazza si è parlato anche di BiTS, il bike sharing cittadino, che conta già 24 stazioni attive e oltre 11 mila utenti all’anno. Per ampliare la rete di utilizzatori, durante la settimana europea vengono offerti abbonamenti gratuiti e promozioni dedicate.La giornata si inserisce in un percorso più ampio che punta a rivoluzionare il trasporto pubblico triestino entro il 2030, con investimenti per rinnovare la flotta e renderla sempre più ecologica, digitale e vicina alle esigenze dei cittadini. – Intervistati MAURIZIO MARZI WILDAUER (PRESIDENTE TRIESTE TRASPORTI), MICHELE BABUDER (ASSESSORE ALLA MOBILITA’ COMUNE DI TRIESTE) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.