25/09/2025 TRIESTE – La Pallanuoto Trieste debutta nella Champions League femminile 2025/26 dal turno preliminare in Ungheria. Dal 26 al 28 settembre le alabardate affronteranno Rapallo e Matarò: in palio l’accesso al tabellone principale della massima competizione europea. || La stagione 2025/2026 della Pallanuoto Trieste femminile parte subito con la sfida più prestigiosa: la Champions League. Per il terzo anno consecutivo le alabardate affrontano il turno preliminare, inserite nel gruppo C in programma dal 26 al 28 settembre nella piscina “Fabo Eva” di Dunaujvaros, in Ungheria. Due le partite da giocare: venerdì 26 il “derby” italiano contro il Rapallo, domenica 28 la sfida alle catalane del Cn Matarò.Il cammino è complesso, ma carico di motivazioni. Accedere al tabellone principale della massima competizione europea è l’obiettivo, mentre la terza classificata sarà destinata all’Euro Cup. Trieste dovrà affrontare avversarie di alto livello: il Rapallo, che ha rinforzato l’organico con l’attaccante azzurra Sofia Giustini e l’ex alabardata Jelena Vukovic, e il Matarò, club spagnolo tra i più forti in assoluto.Non mancano incroci suggestivi: Aurelie Battu e Morgan McDowall, oggi in forza a Trieste, lo scorso anno vestivano la calottina catalana. A guidare il gruppo ci sarà capitan Lucrezia Cergol, chiamata a trascinare una squadra che, tra entusiasmo e nuove sfide, cercherà di lasciare il segno in Europa. Tutti i match saranno trasmessi in diretta su European Aquatics Tv, con aggiornamenti live garantiti da Microplustiming. – Intervistati PAOLO ZIZZA (ALLENATORE PALLANUOTO TRIESTE FEMMINILE), LUCREZIA CERGOL (CAPITANO PALLANUOTO TRIESTE FEMMINILE) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(7FXO9yp7SMo)finevideoid-categoria(tg)finecategoria