30/09/2025 TRIESTE – Trieste introduce un nuovo protocollo per gestire le emergenze legate al maltempo: Comune e Vigili del Fuoco coordineranno gli interventi con la Protezione Civile per ridurre i tempi di risposta. || In caso di eventi meteorologici critici, Trieste sperimenta un nuovo modello di gestione delle emergenze. Comune e Vigili del Fuoco hanno siglato il primo Protocollo operativo per coordinare gli interventi delle squadre comunali di Protezione Civile e dei volontari, riducendo il rischio di sovrapposizioni e ritardi.Il sistema prevede che le chiamate al Numero Unico 112 vengano filtrate e smistate in base all’urgenza e alla tipologia, così da indirizzare le squadre più adatte all’intervento. In particolare, i volontari saranno impiegati in situazioni compatibili con le loro competenze, mentre i Vigili del Fuoco manterranno la gestione delle operazioni più complesse.Il protocollo introduce anche una soglia di attivazione: se le richieste in attesa superano le 30 unità, scatta automaticamente il coinvolgimento della Protezione Civile per potenziare la risposta sul territorio.L’obiettivo è ottimizzare tempi e risorse, garantendo la sicurezza degli operatori e un servizio più efficace ai cittadini. L’accordo ha durata biennale, con una fase iniziale sperimentale e rinnovo automatico salvo disdetta. – Intervistati ALBERTO MAIOLO (COMANDANTE VIGILI DEL FUOCO TRIESTE E PROVINCIA), CATERINA DE GAVARDO (ASSESSORE ALLA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI TRIESTE) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(YPfu1VJdR-c)finevideoid-categoria(tg)finecategoria