30/09/2025 TRIESTE – E’ ancora in essere la discussione politica interna alla maggioranza sulla proposta di progetto pubblico-privato per la cittadella dello sport all’ippodromo di Montebello. Il sindaco non vuole rinunciare ai fondi regionali, Forza Italia chiede cautela || L’occasione di un corposo investimento, circa 30 milioni di euro che la Regione ha già accantonato per un project financing attraverso l’assestamento estivo di bilancio, contro la prudenza di vederci chiaro prima di prendere impegni onerosi e frettolosi.Si può riassumere così la posizione che la politica locale ha manifestato nelle ultime settimane riguardo l’ipotesi di una cittadella dello sport da realizzare all’ippodromo di Montebello in virtù dell’interessamento del gruppo Fintria e di Icop spa. L’interessamento di queste aziende ha preso forma ad agosto, sul piatto l’intera partita avrebbe un valore di circa 100 milioni di euro, 30 stanziati dalla regione a favore del Comune di Trieste, che sarebbe partner minoritario del privato nel project financing, i restanti da Fintria e Icop per un percorso di riqualificazione su più anni.E’ in generale tutta quell’area, con il nuovo impulso che riguarda l’ex fiera e il desiderio del campus nell’ex caserma di via Rossetti, che solletica l’appetito del sindacoPochi giorni fa però la giunta comunale non era allineata sulla proposta: sindaco e Lega favorevoli, Fratelli d’Italia si è astenuta, Forza Italia ha votato contro. Dopo l’asilo di Roiano, i cassonetti intelligenti, un nuovo capitolo apre a discussioni in maggioranza. – Intervistati ROBERTO DIPIAZZA (SINDACO DI TRIESTE), ALBERTO POLACCO (CAPOGRUPPO FORZA ITALIA) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(9Y4R6FC91bA)finevideoid-categoria(tg)finecategoria