21/10/2025 TRIESTE – Alla Sala Luttazzi del Magazzino 26 si è svolto questa mattina il convegno dedicato alla rigenerazione urbana, durante il quale il Comune di Trieste ha presentato i risultati dell’Osservatorio RUPA e le linee guida per l’inserimento di nuovi criteri e strumenti nella Variante al Piano Regolatore Generale. || È stato il tema della rigenerazione urbana il filo conduttore del convegno ospitato questa mattina alla Sala Luttazzi del Magazzino 26, dove il Comune di Trieste ha presentato i risultati del lavoro svolto dall’Osservatorio RUPA – Rigenerazione Urbana e Politiche Abitative. Un’occasione per fare il punto su un concetto sempre più usato, spesso abusato, ma che l’amministrazione vuole riportare al suo significato concreto: quello di trasformazione sostenibile e condivisa della città.Il convegno, dal titolo “La rigenerazione urbana nel Comune di Trieste – dalla definizione all’attuazione”, ha rappresentato un momento di confronto tecnico e scientifico su criteri, strumenti e obiettivi da integrare nella Variante al Piano Regolatore Generale. L’obiettivo è definire in modo chiaro cosa possa davvero essere considerato un intervento di rigenerazione urbana, distinguendo la riqualificazione effettiva da operazioni meramente edilizie.Si è parlato di contenimento del consumo di suolo, riuso delle aree dismesse e degradate, qualità dello spazio pubblico, ma anche di partecipazione dei cittadini, sicurezza urbana e partenariati pubblico-privati come chiavi per una trasformazione reale e duratura.La mattinata ha alternato approfondimenti teorici e focus specifici sul territorio triestino, con esperti, tecnici e rappresentanti di enti e ordini professionali chiamati a contribuire alla costruzione di un approccio condiviso per il futuro assetto urbano della città. – Intervistati MICHELE BABUDER (ASSESSORE AL TERRITORIO COMUNE DI TRIESTE), EDDI DALLA BETTA (DIRETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIO COMUNE DI TS) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(raS0oqkZFEw)finevideoid-categoria(tg)finecategoria