23/10/2025 TRIESTE – Il futuro del settore ittico dell’Alto Adriatico passa da innovazione, sostenibilità e nuovi modelli di consumo. Alla Camera di commercio Venezia Giulia, nell’ambito del progetto Fish Very Good, istituzioni e imprese hanno fatto il punto su come il cambiamento climatico stia trasformando pesca e acquacoltura. || Il settore ittico dell’Alto Adriatico si trova di fronte a trasformazioni senza precedenti. Questa mattina la Camera di commercio Venezia Giulia ha ospitato il convegno “Il futuro del prodotto ittico in Alto Adriatico: cambiamenti climatici, trasformazione di prodotto e nuovi scenari di consumo”, promosso insieme al Galpa FVG e finanziato dal Fondo Europeo FEAMPA. L’iniziativa rientra nel progetto Fish Very Good, che mira a valorizzare il pescato locale e a promuovere la filiera tra scuole, pescherie e ristoranti.Il Mediterraneo settentrionale vede mutare rapidamente le sue condizioni ambientali: l’aumento delle temperature marine, le variazioni di salinità e la diffusione di specie aliene influenzano la disponibilità del pescato e la sostenibilità delle attività tradizionali. Di fronte a queste sfide, pescatori e aziende puntano su innovazione, filiere locali, trasformazione del prodotto e valorizzazione delle specie meno conosciute.Dal potenziamento della molluschicoltura e del pesce azzurro alla creazione di filiere dedicate al granchio blu o alle ostriche, l’obiettivo è garantire continuità produttiva e nuove opportunità occupazionali, con particolare attenzione ai giovani. E c’è già chi si è attrezzato per trasformare una potenziale minaccia in un’idea di businessLa gestione dei mercati ittici conferma tendenze di aumento dei prezzi per molte specie, mentre il cambiamento climatico continua a ridefinire la mappa biologica del mare Adriatico. – Intervistati ANTONIO PAOLETTI (PRESIDENTE CAMERA DI COMMERCIO VENEZIA GIULIA), CARLOTTA SANTOLINI (CEO MARISCADOLAS SRL), PIERLUIGI MEDEOT (PRESIDENTE GALPA FVG) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(FzIK2tWADE0)finevideoid-categoria(tg)finecategoria