07/11/2025 TRIESTE – Sono due i raggruppamenti di imprese che hanno presentato un progetto per la nuova piscina terapeutica Acquamarina. Il Comune ha chiuso la fase di presentazione e avvierà ora la valutazione delle offerte per scegliere la proposta migliore. || Sono due le proposte arrivate per la progettazione della nuova piscina terapeutica Acquamarina. Alla scadenza del termine fissato dal Comune di Trieste, lo scorso 4 novembre, si sono presentati due Raggruppamenti Temporanei di Imprese italiani di primo piano, i cui nomi non sono al momento resi noti in questa fase della procedura. L’obiettivo è realizzare una struttura moderna e soprattutto pienamente accessibile che sopperisca all’assenza dell’ex struttura di cui ormai, nell’area originaria, non c’è da tempo più traccia.La Commissione di valutazione, già costituita, avvierà nei prossimi giorni l’esame tecnico delle offerte per individuare il progetto più idoneo sotto il profilo qualitativo ed economico, che verosimilmente verrà svelato nel giro di qualche settimana. La nuova Acquamarina rappresenta un intervento molto atteso, divenuto nel tempo oggetto di dibattito politico, destinato a restituire alla città un servizio di rilievo in ambito riabilitativo e socio-sanitario.Il futuro impianto è pensato principalmente per la terapia e l’attività motoria in acqua di persone con disabilità, anziani e cittadini impegnati in percorsi di recupero. Una volta individuato il soggetto che si occuperà della progettazione, e ultimati i dettagli, si passerà alla gara per la costruzione effettiva della nuova piscina (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.