09/11/2025 TRIESTE – A due mesi dal lancio, la campagna “#SOSTRUFFE. RICONOSCI. PREVIENI. DENUNCIA” del Comune di Trieste e della Polizia Locale mostra risultati concreti: cresce la consapevolezza dei cittadini e aumentano le segnalazioni di truffe. || Due mesi dopo il lancio, la campagna #SOSTRUFFE. RICONOSCI. PREVIENI. DENUNCIA del Comune di Trieste e della Polizia Locale produce i primi risultati. L’iniziativa, nata per contrastare le truffe più diffuse – dal porta a porta agli inganni digitali – ha registrato un gradimento del 70,6% tra i cittadini che l’hanno conosciuta, con lo stand comunale al Villaggio Barcolana. La risposta della popolazione è andata oltre la semplice approvazione: dopo la campagna si è infatti rilevato un aumento delle richieste di informazioni, un numero crescente di segnalazioni di sospette truffe e una media di quattro denunce al mese, da agosto a ottobre, per truffa o tentata truffa. Spot televisivi, grafiche su bus e giornali, social network e incontri pubblici hanno costruito una rete di prevenzione diffusa, dimostrando che conoscere per difendersi non è solo uno slogan, ma un passo concreto verso una città più sicura. Il comandante della Polizia Locale Walter Milocchi riepiloga quelle che sono le truffe più comuni e le dinamiche utilizzate per i raggiri – Intervistati CATERINA DE GAVARDO (ASSESSORE ALLA SICUREZZA COMUNE DI TRIESTE), WALTER MILOCCHI (COMANDANTE POLIZIA LOCALE) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(quiQ-exHCDI)finevideoid-categoria(tg)finecategoria