17/11/2025 TRIESTE – Nuova vita per l’ex scuola De Amicis di via Combi: Comune e Regione stanno valutando di trasformarla in un istituto “di riserva” per far fronte alle emergenze scolastiche degli ultimi anni. || La scuola De Amicis di via Combi, da tempo abbandonata, come nuovo istituto contenitore per gli studenti di Trieste. E’ la nuova proposta che emerge da un lavoro congiunto fra Comune e Regione per dotare il municipio di una scuola di “riserva” in caso di necessità. Di esigenze nel tempo ce ne sono state, portando il Comune a dirottare intere classi in altre scuole, adattare altri spazi, come il Molo IV o a creare strutture provvisorie come quella di villa Haggiconsta.Un progetto importante sotto il profilo degli interventi da dover svolgere, per questioni di omologazioni sismiche, statiche, antincendio, ma anche tutti gli impianti e le barriere architettoniche oltre l’arredo interno. Un impegno economico che supera gli 11 milioni di euro. La proposta è sul tavolo: i prossimi mesi serviranno per definire costi, tempi e fattibilità. – Intervistati ELISA LODI (ASSESSORE COMUNALE PATRIMONIO IMMOBILIARE) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(VQakeC1zoUU)finevideoid-categoria(tg)finecategoria