18/11/2025 TRIESTE – Una giornata di confronto sul passato e sul futuro delle professioni sanitarie: all’NH Hotel di Trieste il convegno che ha riunito istituzioni, ordini e mondo accademico, tra analisi della carenza di personale e valorizzazione della storia della formazione infermieristica cittadina. || Una giornata dedicata a ripercorrere le radici delle professioni sanitarie e a interrogarsi sulle sfide che attendono il sistema. Si è tenuto questa mattina all’NH Hotel di Trieste il convegno “Storia ed evoluzione delle Professioni Sanitarie”, appuntamento che ha riunito dirigenti di ASUGI, rappresentanti dell’Università di Trieste e professionisti del settore.La prima parte dei lavori ha proposto una lettura storica e culturale del ruolo degli operatori della salute, mettendo in relazione l’evoluzione normativa con i cambiamenti organizzativi che negli ultimi decenni hanno trasformato modalità di lavoro e responsabilità. Il dottor Murena ha poi riepilogato il percorso formativo e specialistico di chi intraprende questa professioneNel corso della giornata è emersa con forza la questione della carenza di personale, tema al centro della tavola rotonda pomeridiana che ha coinvolto i presidenti degli ordini professionali. L’analisi ha evidenziato cause strutturali e prospettato strategie per rendere più attrattivi percorsi formativi e contesti di lavoro. Accanto, anche il problema delle aggressioni al personale sanitario, vera piaga di questi ultimi anni.In chiusura spazio alla memoria storica: è stato infatti presentato il progetto di recupero dell’archivio della prima Scuola Infermieri di Trieste, un patrimonio documentale che racconta la crescita della formazione infermieristica fino agli anni Novanta e che oggi trova una nuova valorizzazione grazie alla mostra allestita per l’occasione. – Intervistati LUIGI MURENA (DIRETTORE DIP. CLINICO SCIENZE MEDICHE CHIRURGICHE E SALUTE UNITS), ANTONIO POGGIANA (DIRETTORE GENERALE ASUGI), FLAVIO PAOLETTI (DIRETTORE SVILUPPO PROFESSIONALE E FORMAZIONE PROFESSIONI SANITARIE) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(vguw5fGYaKI)finevideoid-categoria(tg)finecategoria