02/03/2021 TRIESTE – NUOVO PANNELLO SULLO SVILUPPO DELL’UNIVERSO ALL’IMMAGINARIO SCIENTIFICO || L’Universo a portata di mano: un nuovo exhibit è stato allestito all’Immaginario Scientifico di Trieste, al Magazzino 26 in Porto vecchio, proveniente dall’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) e che farà scoprire al pubblico come funzionano l’espansione e la contrazione dell’Universo, interagendo con un apparato digitale ispirato al mondo visionario di Escher. Fino al 5 marzo un ricercatore di INFN sarà a disposizione dei visitatori per approfondimenti e domande. Con il nuovo allestimento, che si chiama ‘Espansione’, si potrà capire come si muovono le galassie, come agiscono energia e materia oscura, cos’è successo dal Big Bang a oggi e cosa si ipotizza succederà. Esso è caratterizzato da una postazione multimediale interattiva che rappresenta la struttura dell’Universo e il modo in cui procede la sua evoluzione, richiamandosi a uno dei quadri dell’artista olandese M. C. Escher, “Divisione cubica dello spazio” (1952). (Servizio di Umberto Bosazzi)