11/03/2021 TRIESTE – PRIMA NAVE IN PIATTAFORMA IN ARRIVO IL 20 MARZO: RISOLTO IL NODO MOTRICI || A oltre un mese e mezzo di distanza dallo stop allo sbarco della prima nave in piattaforma logistica si vede finalmente la luce in fondo al tunnel. I problemi con Motorizzazione e Dogane sarebbero ormai praticamente risolti e il primo traghetto della compagnia turca Ulusoy diretto nell’imbonimento diventato porto, alle spalle della Ferriera, dovrebbe toccare la neonata banchine sabato 20 marzo. Solo eventuali decisioni interne alle compagnia HHLA PLT Italy potrebbero rallentare la prima toccata. Il nodo dello spostamento delle motrici vuote tra punti franchi – ovvero da Riva Traiana alla zona della Piattaforma Logistica e Scalo Legnami – sarebbe stato risolto, a quanto filtra, in ambienti romani. Dunque niente bisarche per trasferire i camion da una parte all’altra dello scalo, con evidenti conseguenze sulla viabilità ma uno speciale permesso garantirebbe l’operatività tra i diversi attracchi giuliani che lavorano sull’autostrada del mare con la Turchia.
Nel frattempo sul fronte opposto del medesimo bacino, buone nuove anche per quanto riguarda il fronte ferroviario del Molo Settimo con l’avvio di nuovo treno per l’Austria. Dal primo marzo, infatti – grazie alla stretta collaborazione tra TO Delta, Rail Cargo Operator e Alpe Adria – Trieste Marine Terminal rafforza la sua rete intermodale, aggiungendo una seconda partenza settimanale del servizio EVO. Un’evoluzione che nasce dalla necessità di supportare i sempre più crescenti incrementi registrati nei volumi da trasportare da e per Vienna e Linz, valorizzando allo stesso tempo un alto livello di sostenibilità ambientale. (Servizio di Marco Stabile)


videoid(803djz96Rpo)finevideoid-categoria(tg)finecategoria