12/03/2021 TRIESTE – FVG IN ZONA ROSSA PER 15 GIORNI E ANCHE A PASQUA: ARRIVANO I BONUS || Da lunedì il Friuli Venezia Giulia, sarà una delle regioni d’Italia che passerà in zona rossa per le prossime due settimane. Così si potrà fare a cosa no con il cambio di colore?
Innanzitutto chiuderanno tutte le scuole, non solo medie, superiori e università già in didattica a distanza a seguito dell’ordinanza regionale, ma anche scuole materne, asili ed elementari. La conseguenza principale per le attività economiche è la chiusura di tutti i negozi con eccezione di quelli che forniscono un servizio essenziale come alimentari, edicole, tabaccai, farmacie, negozi di ottica ferramenta e pompe di benzina, ma anche le profumerie, le librerie, negozi di piante e fiori e quelli che vendono articoli sportivi. Bisogna, ovviamente, dare l’arrivederci ai mercati rionali.
I parrucchieri dovranno fermare l’attività, così come tutti gli altri esercizi che forniscono servizi alla persona, come estetisti, centri massaggi e simili.
Anche i musei e i parchi archeologici chiuderanno le porte. Rimangono limitati, come in zona arancione, ai servizi di asporto e domicilio i ristoranti e i bar.
Per quanto riguarda gli spostamenti, non si esce dal proprio comune e si dovrà sempre avere con sé l’autocertificazione compilata e firmata da esibire alle forze dell’ordine: si potrà uscire di casa solo per motivi di lavoro, salute e necessità.
Niente visite, inoltre, alle seconde case in Regione, a meno che non sussistano impellenti e inderogabili motivi di assoluta necessità. Si potrà sempre ritornare alla propria residenza.
E lo sport individuale all’aperto? La corsa fuori casa nei pressi dell’abitazione, in solitudine, si potrà fare, però con la mascherina addosso e distanti almeno un metro da chiunque si incontri per strada. Si fermeranno, invece, tutte le attività svolte all’aperto e nei centri sportivi.
Oggi via libera del governo anche al decreto legge con le nuove misure anto-Covid. A Pasqua, dal 3 al 5 aprile, tutta l’Italia sarà zona rossa. Capiremo solo venerdì 26 marzo, se il Friuli Venezia Giulia potrà godere di un settimana di minori restrizioni prima dello stop pasquale, oppure se si proseguirà in zona rossa.
Col decreto arriva anche 290 milioni per i congedi parentali, a partire dal 1 gennaio. Saranno retribuiti al 50% per chi abbia figli minori di 14 anni, mentre dai 14 ai 16 anni non saranno retribuiti. In alternativa al congedo può essere richiesto un bonus baby sitter fino a 100 euro a settimana per i lavoratori autonomi, i sanitari e le forze dell’ordine.
Fino a che i figli non avranno compiuto i 16 anni viene ribadito il diritto allo smartworking per i genitori. (Servizio di Gianluca Paladin)


videoid(oChofeQBk_c)finevideoid-categoria(tg)finecategoria