01/05/2021 TRIESTE – CONTAGI E QUARANTENE A SCUOLA: “NON C’E’ UN AUMENTO MA MAGGIORE CAUTELA” || 163 classi in quarantena tra Trieste e Gorizia, 138 solo nel capoluogo regionale, dove all’elenco si aggiungono 8 nidi. I dati Asugi, diffusi ieri da Telequattro sono, al primo impatto, molto preoccupanti, soprattutto alla luce della recentissima riapertura in presenza di gran parte delle lezioni anche alle superiori, ma c’è una lettura meno allarmante della situazione generale, che confermerebbe le scuole come luoghi sicuri proprio perché più controllati. “Nelle scuole comunali non rilevo un aumento dei casi – precisa l’assessore all’Istruzione del Comune Angela Brandi – il maggior numero di persone in quarantena dipende dalle regole più stringenti previste dalle linee guida regionali proprio per garantire la sicurezza a studenti e lavoratori della scuola in caso di contagi”. Insomma l’alto numero, ben 1079, di persone in isolamento al 28 aprile sarebbe dovuto al potenziamento del sistema di tracciamento, improntato a una maggiore cautela. Gran parte dei tamponi risultano infatti negativi. Al momento sono 141 i positivi nelle scuole triestine, mentre il picco si è registrato il 9 aprile con 316 casi. Importante, quindi, secondo l’assessore, rispettare il lavoro del Dipartimento di prevenzione proprio per garantire a tutti la sicurezza. E che le scuole siano i posti più sicuri lo ha ribadito oggi, in piazza, anche Cristina Gregoris di Priorità alla scuola, secondo la quale il vero nodo ancora irrisolto è un altro, e riguarda non più questi ultimi mesi dell’anno scolastico ma la ripartenza in sicurezza del prossimo, a settembre. (Servizio di Laura Buccarella)