17/05/2021 TRIESTE – STRAGI DI MAFIA: MEMORIAL DEL SAP PER NON DIMENTICARE LE VITTIME || Doppia cerimonia, questa mattina, per il Memorial Day promosso dal Sindacato autonomo di polizia dal 1993, ad un anno dalle stragi di Capaci e via d’Amelio, con una serie di eventi e iniziative della durata di un mese che toccano molte città d’Italia. A Trieste, che in quegli attentati mafiosi ha pagato un grande tributo, le celebrazioni si sono svolte prima alla Foiba di Basovizza e di seguito nel famedio della Questura.
A Basovizza è stato deposto un mazzo di fiori sul Cippo ai Poliziotti caduti e infoibati, monumento che è stato posizionato dalla sede di Trieste dell’A.N.P:S. nell’ottobre del 2007.
Successivamente, nell’atrio della Questura di Trieste si è svolta la deposizione di una corona al Famedio dei caduti della Polizia.
Trieste rappresenta una tappa ormai divenuta tradizionale e imprescindibile proprio perché nelle stragi siciliane di mafia del 1993, caddero il muggesano Eddie Walter Cosina e Vito Schifani, frequentatore del 116° corso Allievi Agenti della scuola di Polizia di Trieste, successivamente, stesso infausto destino per mano della criminalità organizzata toccò a Luigi Vitulli e Vincenzo Raiola e solo due anni fa l’uccisione di Matteo Demenego e Pierluigi Rotta. (Servizio di Laura Buccarella)


videoid(Pp05h9TtnUo)finevideoid-categoria(tg)finecategoria