18/05/2021 TRIESTE – IL COMUNE DA’ L’OK AL PROJECT FINANCING DELLA CITTADELLA DELLO SPORT DI VIA LOCCHI || La giunta comunale ha dato parere favorevole al project financing per la Cittadella dello Sport dia via Locchi, accogliendo la proposta della Trieste Campus, raggruppamento temporaneo misto composto da Samer & Co. Shipping Spa, Benussi e Tomasetti srl, Associazione Sportiva Dilettantistica Pallanuoto Trieste, La San Giusto Scherma, la Calicando Onlus, Fiamme Karate-Do Shotokan, la Trieste Tennis Event FVG.
In questo contesto dunque si procederà con la ristrutturazione, l’ampliamento e la riqualificazione di parte della struttura comunale. Sarà necessario riconvertire parte degli spazi per adibirli ad aree sportive funzionali, anche in funzione di un abbattimento delle barriere architettoniche che consentano l’integrazione sociale di persone con disabilità. I lavori riguarderanno una superficie totale interna di oltre 1400 metri quadrati con una palestra fitness, uno spazio scherma, un’area karate, spogliatoi, infermeria, uffici, sala riunioni e zona servizi. La superficie esterna comprende 2800 mq con un campo da tennis e tre di paddle, un campo polivalente pallacanestro-pallavolo e un “playground” dove socializzare e svolgere dove socializzare e svolgere attività sportiva all’aperto.
Più in generale il progetto bene si incastra in quell’area vista la presenza del campo di calcio del Sant’Andrea, la palestra coperta di basket e la Piscina Bianchi, divenendo così un vero e proprio distretto sportivo.
Il project financing di via Locchi 25 si sviluppa con una concessione trentennale e vede un intervento del valore complessivo di oltre 2 milioni e 50 mila euro, con un finanziamento a carico dei privati pari a oltre 1 milione e 670 mila euro e un finanziamento del Comune di 385mila euro (Servizio di Bernardo Gulotta)