20/05/2021 TRIESTE – LA SLOVENIA APRE AL FVG: MA PER TORNARE IN ITALIA SERVE IL TAMPONE || Da sabato i cittadini del Friuli Venezia Giulia, ma anche del Molise e della Sardegna, saranno ammessi in Slovenia senza l’obbligo di presentare il test del tampone negativo. Lubiana ha tolto le tre regioni dalla zona rossa per quanto riguarda il rischio contagi covid e le ha collocate in zona arancione. Dopo la decisione della Slovenia, decade un altro obbligo per il transito transfrontaliero apparentemente a beneficio dei cittadini della nostra regione. Affermare, però, che, a questo punto la situazione sia controversa, è dir poco. Se è vero che dal ministero della salute Italiana è arrivata l’ordinanza che estingue l’obbligo di quarantena di 5 giorni, una volta rientrati nel Paese permane, come sappiamo, l’obbligo del tampone. Chi, per qualsiasi motivo, si sposti dalla Venezia Giulia alla Slovenia, deve comunque possedere il certificato di tampone negativo, non antecedente alle 48 ore del rientro in Italia. Di qui, a molti importa poco di evitare il costo del tampone per recarsi oltre valico, se poi serve per rientrare in Italia. Insomma, prima di avere una completa reciprocità di regole tra paesi confinanti, bisognerà aspettare ancora un po’. (Servizio di Gianluca Paladin)