24/05/2021 TRIESTE – DALLA SERRA A SCUOLA AI DRONI MARINI: GLI STUDENTI PENSANO AL FUTURO SOSTENIBILE || Al “Da Vinci-Sandrinelli” si pensa di trasformare la piscina della scuola in una serra autonoma e installare colonnine di ricarica per le auto elettriche nel parcheggio. I ragazzi del Petrarca propongono un censimento degli stagni sul Carso anche per rilanciarli in chiave turistica, quelli dell’Istituto Mattei di Lignano di svolgere una ricognizione dello stato di salute della laguna di Marano attraverso droni marini E, ancora, coinvolgere gli studenti negli obiettivi dell’Agenda 2030 anche con azioni concrete come la pulizia delle spiagge locali: è l’idea dell’istituto Buonarroti di Monfalcone. Sono alcuni progetti elaborati dalle scuole del Friuli Venezia Giulia e presentati questa mattina a Trieste durante la premiazione del concorso lanciato dall’Iniziativa Centro Europea (Ince) e rivolto alle scuole superiori di 19 Paesi per incoraggiare l’attivismo e la partecipazione delle giovani generazioni sui temi dello sviluppo sostenibile. Su un totale di 70 progetti arrivati – è stato spiegato – 10 provengono dall’Italia e 8 dal Friuli Venezia Giulia. Il segretario generale dell’Ince, Roberto Antonione, ha detto, rivolgendosi agli studenti, che saranno loro “i leader del futuro che hanno il compito di costruire un mondo migliore” (Servizio di Marco Stabile)