07/08/2025 TRIESTE – Dopo il completamento del primo lotto, al via la nuova fase della riqualificazione di piazza Sant’Antonio Nuovo. Il progetto prevede interventi sul sagrato della chiesa, sul giardino centrale e sulle vie adiacenti. La regione ha dedicato un importante stanziamento di risorse attraverso l’ultimo assestamento di bilancio regionale || Dopo la prima tranche di lavori, già avviata nei mesi scorsi con il rifacimento dei marciapiedi lungo le vie Paganini e Ponchielli accanto alla chiesa, entra ora nel vivo la seconda fase della riqualificazione di piazza Sant’Antonio Nuovo.Il nuovo lotto comprenderà il sagrato della chiesa, i tratti delle vie laterali che costeggiano il giardino, più lo spazio con la fontana centrale. Obiettivo: creare uno spazio continuo, senza dislivelli, completamente accessibile e in dialogo con la storia del luogo. Le nuove pavimentazioni in pietra arenaria ricalcheranno infatti le tessiture originarie, recuperando l’andamento delle sponde del canale interrato nel 1934 e rievocandone la presenza con tracciature a terra.Il progetto, frutto di un confronto tra Comune, Soprintendenza e cittadini, punta alla conservazione dell’identità storica della piazza, integrandola con le esigenze contemporanee di fruibilità e sicurezza. Il disegno complanare sostituirà marciapiedi e cordonate, migliorando l’accessibilità anche in caso di occupazioni di suolo pubblico. Il tutto anche grazie al finanziamento regionale da 2,8 milioni di euro. – Intervistati ROBERTO DIPIAZZA (SINDACO DI TRIESTE), ELISA LODI (ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI TRIESTE), PIERPAOLO ROBERTI (ASSESSORE ALLE AUTONOMIE LOCALI REGIONE FVG) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(n-2KNys4ZD8)finevideoid-categoria(tg)finecategoria