14/08/2025 TRIESTE – Quindici scalinate di Trieste saranno rimesse a nuovo con un piano di manutenzione straordinaria da 300mila euro. Lavori per un anno tra gradini, ringhiere e pianerottoli. || Non più tardi di ieri mattina un cittadino ci ha segnalato ancora una volta il cattivo stato in cui versano alcune scale cittadine, con riferimento puntuale su quella di via Guido Reni. E a Trieste le scalinate non sono solo un tratto caratteristico, ma vere e proprie strade per chi si muove a piedi, spesso ogni giorno. Molte però, col passare del tempo, si sono rovinate: gradini sconnessi, ringhiere arrugginite, pianerottoli usurati. Per rimetterle in sesto, il Comune ha approvato un piano di manutenzione straordinaria che toccherà 15 scalinate in diversi quartieri. L’investimento è di 300mila euro e i lavori dureranno 365 giorni dal via ufficiale.L’operazione è stata proposta dall’assessore alle Politiche del Territorio Michele Babuder e seguita dal responsabile unico del progetto, l’ingegnere Gustavo Zandanel, direttore del Servizio Strade e Infrastrutture. Il piano, approvato in primavera, è già pronto nei dettagli: 230mila euro andranno ai lavori veri e propri, 8mila per la sicurezza, il resto per IVA, spese tecniche, incentivi e imprevisti.Le zone coinvolte sono tante e ben distribuite: via Rietti, Scala dei Giaggioli, Scala Ruffini, via Calcara, via Margherita, via di Scorcola, Salita della Trenovia e Scala Properzio, via Guido Reni, Scala San Luigi (tratto alto e basso), collegamento tra via Tor San Piero e Salita di Gretta, tra via Slavich e via dell’Istria, tra via Tonello e via Schiapparelli, Scala Ruggero Bonghi e via del Farneto.Gli interventi previsti sono semplici ma fondamentali: sistemazione di gradini e pianerottoli, rifacimento di fognature e pozzetti, pulizia delle caditoie, bocciardatura antiscivolo, manutenzione e riverniciatura delle ringhiere, saldature e riparazioni dei cordoli. In alcuni punti sarà necessario l’uso della gru per lavorare in sicurezza e raggiungere tratti particolarmente complessi.Durante il cantiere qualche disagio sarà inevitabile: transenne, passerelle provvisorie e segnaletica temporanea guideranno pedoni e, in c (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(u7HNaizyVO0)finevideoid-categoria(tg)finecategoria