29/08/2025 TRIESTE – Al via il progetto “Visite didattiche al Data Center Insiel e focus su cybersecurity”: ragazzi delle superiori potranno esplorare le sale server, approfondire la sicurezza informatica e avvicinarsi a percorsi scientifici e professioni ICT. Le adesioni vanno inviate entro il 22 settembre. || Dal virtuale al reale: il mondo digitale arriva in prima persona agli studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia. Con il progetto “Visite didattiche al Data Center Insiel e focus su cybersecurity”, ragazzi e ragazze delle classi terze e quarte potranno entrare in un centro tecnologico avanzato e confrontarsi con la realtà delle infrastrutture digitali regionali.Da ottobre 2025 ad aprile 2026, circa venti mezze giornate offriranno ai gruppi di 20-22 studenti l’occasione di esplorare le sale server, conoscere i sistemi che supportano i servizi digitali della Regione e approfondire i temi della sicurezza informatica. Non si tratta solo di visitare macchine e cavi: l’esperienza punta a far capire quanto la cybersecurity sia ormai parte integrante della vita quotidiana e del lavoro.Per le classi terze la visita rappresenta un primo approccio all’orientamento scientifico e tecnologico, mentre per le quarte diventa un momento per riflettere sulle scelte universitarie o professionali. Il contatto diretto con tecnologie avanzate e con esperti del settore aiuta a stimolare curiosità, interesse e consapevolezza. L’iniziativa, inoltre, crea un effetto “contagio positivo”: studenti informati sulla sicurezza digitale diventano veicolo di conoscenza nelle famiglie e nella comunità.Le scuole interessate hanno tempo fino al 22 settembre per aderire, secondo le indicazioni dell’Ufficio scolastico regionale. Il calendario delle visite sarà definito da Insiel in base alle adesioni. L’obiettivo è chiaro: trasformare una visita in un’esperienza che unisce orientamento, formazione e cittadinanza digitale, avvicinando i giovani a un mondo in continua evoluzione e alle opportunità offerte dall’innovazione tecnologica. – Intervistati ALESSIA ROSOLEN (ASSESSORE A ISTRUZIONE E RICERCA REGIONE FVG), DIEGO ANTONINI (AMMINISTRATORE UNICO INSIEL) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.