05/10/2025 TRIESTE – Un “mare” di pioggia ha accolto in Piazza Unità il ritorno del Batiscafo Trieste, fedele riproduzione del sommergibile che nel 1960 raggiunse il punto più profondo del pianeta. L’inaugurazione dell’“Operazione Batiscafo” segna l’avvio di un percorso espositivo e culturale che unisce memoria, scienza e identità triestina. || Sotto un cielo che sembrava voler evocare il mare stesso, Trieste ha accolto oggi in Piazza Unità il ritorno simbolico del suo Batiscafo. Tra la pioggia e il profumo salmastro del golfo, è stato ufficialmente varato il progetto “Operazione Batiscafo”, alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura Giorgio Rossi, del sindaco Roberto Dipiazza e dell’assessore regionale Pierpaolo Roberti. La città ha salutato così la fedele riproduzione in scala 1:1 del celebre sommergibile, costruito nel 1953 e protagonista della discesa record del 1960 nella Fossa delle Marianne, oggi esposta nel villaggio Barcolana fino al 9 novembre.Il Batiscafo “Trieste” fu una creazione visionaria, nata dall’incontro tra l’ingegno di Jacques Piccard e la passione di Diego de Henriquez, figure che incarnano due anime della città: la curiosità scientifica e la tensione verso la pace. Oggi, a più di sessant’anni da quell’impresa che toccò gli abissi dell’oceano, Trieste ne celebra la rinascita come simbolo di una storia collettiva che continua a ispirare.Accanto alle istituzioni, hanno preso parte all’inaugurazione anche i rappresentanti delle realtà coinvolte nel progetto, tra cui il presidente di Trieste Trasporti Maurizio Marzi, il presidente di Federalberghi Trieste Maurizio Giudici, Roberto Bolelli, general manager di Mare Nordest, e Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, rientrando l’inaugurazione odierna all’interno dell’ampio calendario di Barcolana 57. Dopo l’esposizione, il Batiscafo troverà la sua dimora definitiva al Museo “De Henriquez”, dove il mare e la memoria continueranno a dialogare, raccontando alle generazioni future il coraggio di chi scelse di esplorare l’ignoto. – Intervistati PIERPAOLO ROBERTI (ASSESSORE AUTONOMIE LOCALI REGIONE FVG) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.